Gruppo territori e comunità digitali
Civic Tech Community Party: innovazione sociale e comunità digitali
Martedì 28 ottobre dalle 14:00 alle 18:00 presso l’Aula Magna della Cavallerizza di Torino, organizziamo Civic Tech Community Party, il primo evento dedicato alla nostra community allargata, fatta di persone e realtà che credono nel digitale come strumento di innovazione sociale, partecipazione civica e cittadinanza attiva.
Dalla lectio di Ezio Manzini sulla prossimità ibrida alla tavola rotonda con le realtà del territorio, dal dialogo con le fondazioni al confronto tra mondo della ricerca, esperienze concrete e comunità, Civic Tech Community Party sarà un’occasione formativa e di festa che non puoi perdere!
Un pomeriggio per scoprire progetti, idee e pratiche che mettono al centro il rapporto tra tecnologia, territorio e comunità, costruendo nuove forme di collaborazione e inclusione.
Torino, via Verdi, 9 – Aula Magna della Cavallerizza
Evento gratuito, iscrizione consigliata: forms.gle/7Gzac4ufPKsQTCiY7
Programma completo, qui
Chi siamo
Territori e Comunità Digitali è un gruppo di ricerca a vocazione tecnico-scientifica con predisposizione socio-umanistica e approccio multidisciplinare. Appartenente al Social Computing del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Torino, la sua ricerca pone al centro l’essere umano e mira a rafforzare e stimolare il rapporto tra realtà fisica e digitale, mettendo la tecnologia al servizio delle sfide contemporanee: alfabetizzazione digitale, cittadinanza attiva, sostenibilità, cooperazione. Il suo raggio d’azione spazia dalla scala locale a quella internazionale.
Contribuiamo alla costruzione di una società migliore promuovendo il digitale come agente innovatore per le comunità orientate alla sostenibilità sociale, economica e culturale. Per farlo ci impegniamo nella creazione di occasioni progettuali condivise e reti di living lab intesi come luoghi ad elevata collaborazione per l’apprendimento e la co-creazione di soluzioni, spazi dove testare e mettere a disposizione della cittadinanza i prodotti della ricerca: strumenti, processi partecipati e azioni concrete.

ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CITTADINANZA ATTIVA

SOSTENIBILITÀ

COOPERAZIONE
Progetti e ricerca
Ci muoviamo nel mercato SaaS (Software as a Service) del settore digitale, sviluppando tecnologie civiche digitali, cioè piattaforme digitali innovative di collaborazione e partecipazione a supporto di azioni di comunità e di nuovi modelli di business forniti dall’economia sociale. Si tratta di strumenti che facilitano, migliorano o consentono la partecipazione dei cittadini e delle cittadine a processi democratici, accordi di governance collaborativa, azioni comunitarie, nel perseguimento dell’interesse pubblico o del bene comune. Nello specifico abbiamo sviluppato FirstLife e CommonsHood.
Il gruppo di ricerca si colloca in un contesto universitario d’eccellenza: UniTo è l’8° ateneo italiano e il 49° a livello europeo per quanto riguarda l’indicatore di Sostenibilità (fonte: rapporto di sostenibilità su unito.it). Il gruppo contribuisce attivamente con l’elevato livello delle competenze sviluppate e con il valore della propria ricerca come dimostrato dalla partecipazione ai numerosi partenariati internazionali d’eccellenza e dal numero di progetti europei vinti (tasso di vincita 2/3), spesso in qualità di capofila, azioni che stanno davvero gettando le basi per una rivoluzione digitale.

FirstLife
Piattaforma web pensata come spazio di collaborazione digitale destinato alle comunità territoriali, formali e informali, pubbliche e private, che hanno bisogno di rappresentare, rafforzare e sostenere le proprie attività di rete. È definita anche come social network di comunità che promuove un approccio lento all'uso del digitale e che incentiva la partecipazione attiva della cittadinanza.

CommonsHood
Wallet app basata su tecnologia blockchain. Permette a chiunque, attraverso un’interfaccia intuitiva, di creare e scambiare token digitali che rappresentano valori, risorse e strumenti finanziari locali. Il suo obiettivo è supportare le economie sociali, collaborative e sostenibili e i processi partecipativi nelle comunità locali, semplificando e potenziando le interazioni tra gli attori e riducendone i costi.
Collaborazioni
Il gruppo ha all’attivo numerose collaborazioni dentro e fuori il mondo accademico, a livello locale e nazionale, che insieme formano un ecosistema di soggetti in grado di operare sinergicamente su ricerca e progettazione, con uno sguardo rivolto al trasferimento di competenze e di innovazione verso gli enti pubblici e privati del territorio, nello specifico PA e 3° settore. In questo assetto il gruppo è un attore del contesto urbano sempre più partecipe e riconosciuto anche a livello internazionale. È un punto di riferimento per la cultura digitale e i suoi ambiti: educazione e alfabetizzazione digitale, processi di accompagnamento all’uso e allo sviluppo delle tecnologie digitali civiche.
Via Verdi, 8 – 10124 Torino | Centralino +39 011 6706111
P.I. 02099550010 | C.F. 80088230018.
![]()
![]()